Se siete una delle tante persone che usano un computer portatile, allora probabilmente sapete già cos’è un microfono USB. È un piccolo (o può essere abbastanza piccolo da stare in tasca) dispositivo elettronico che potete usare per sentirvi parlare attraverso un auricolare, o con uno strumento, mentre suonate. I microfoni USB, come qualsiasi altro microfono, funzionano convertendo l’energia elettrica (onde meccaniche) in suono (elettricità). Dal momento che il circuito del microfono sul microfono USB è piccolo, permette di posizionare il microfono proprio accanto alla sorgente del suono. Il microfono USB permette inoltre all’utente di trasferire il suono dal computer alle orecchie utilizzando la connessione USB.

Il convertitore digitale-analogico del microfono converte il convertitore analogico-digitale del computer al giusto livello di tensione per consentire all’utente di sentire il suono. Il convertitore converte il segnale digitale in un segnale elettrico, che il microfono usa per emettere il suono al computer. I due cavi del microfono USB si collegano al computer, mentre il cavo di alimentazione si collega alla batteria, e il cavo di uscita USB si collega alla scheda audio. Tutti i collegamenti necessari sono chiaramente etichettati. Se si collega il microfono al computer tramite la porta USB, ma la scheda audio non è collegata, allora non vi resta che cercare di fatto il simbolo blu “STAR” che di solito si trova posizionato vicino al pannello frontale e che offre una comodità d’uso davvero eccellente.

È importante di fatto che si scelga di acquistare un certo tipo di microfono di alta qualità dal momento che è quello che poi useremo di fatto proprio per poter godere di una migliore esperienza di utilizzo in generale e che ci può aiutare quindi a ottenere la migliore qualità del suono dal microfono del computer stesso e che può avere quindi diversi benefici anche ad esempio tra gli altri dal punto di vista dell’utilizzo del nostro stesso computer e della nostra esperienza di gocce di utilizzo del PC stesso, anche a seconda naturalmente delle nostre diverse necessità e dei nostri stessi bisogni principali.

Molti produttori producono trasduttori audio portatili che convertono le onde sonore in segnali elettrici amplificabili, che possono essere utilizzati con un computer portatile, o ascoltati attraverso un auricolare su Internet, o con un sistema TV o stereo. Un microfono USB è un ottimo dispositivo da tavolo per questo scopo.

Se vuoi leggere di più su quanto scritto e approfondire l’argomento, visita il sito guidamicrofoni.it